Home
AIN NEWS sito-rivista on line di lotta alle disabilità scientifiche e culturali
A Catania Premio Internazionale Virdimura
Catania –  Lunedì 11 giugno si terrà, a Catania, la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Virdimura
Leggi tutto...
 
Sesto premio “Virdimura” all’Università di Catania
Cerimonia significativa nel palazzo centrale dell’Università di  Catania, istituito dall’Associazione italiana neuro-disabili Onlus
Leggi tutto...
 
Il Virdimura award a dottoressa maltese
Nella sede della Presidenza di Malta, un tempo antica residenza estiva del Gran Maestro dei Cavalieri di Malta
Leggi tutto...
 
Medicina Ebraica e Araba
Lunedì 3 marzo 2014 alle 9:30, nell'Auditorium del Monastero dei Benedettini, si terrà il convegno dal titolo Medicina ebraica e araba nel Medioevo in Sicilia , promosso dall'Università di Catania, dalla sezione siciliana dell'Accademia di Storia dell'arte sanitaria e dall'Associazione italiana neurodisabili.
Leggi tutto...
 
COMUNICATO STAMPA PREMIO INTERNAZIONALE VIRDIMURA sbarca dall'Italia a Malta

Nella sede della Presidenza di Malta, un tempo antica residenza estiva del Gran Maestro dei Cavalieri di Malta, al Verdala Palace, si è svolta la cerimonia dell’International Virdimura Award. Questo prestigioso premio si è ormai affermato come omaggio alla donna, protagonista nella società e nelle istituzioni, e come promozione della cultura della solidarietà, delle “Medical Humanities” e del principio della Bioetica nelle attività assistenziali rivolte ai disabili e a quanti soggetti fragili necessitino di solidarietà e cura.

Leggi tutto...
 
18 ottobre : inaugurata la Giornata del Buon Medico

Dopo l'istituzione della Giornata Europea dei Diritti del  Malato , alla quale anche l'Ain ha dato il suo contributo insieme a Cittadinanzaattiva, l'AIN ONLUS tramite l'ntervento del Prof. Ignazio Vecchio , docente di Storia della Medicina e Bioetica Clinica  ha proposto il 18 ottobre la giornata dedicata alla "buona medicina". In effetti il 18 ottobre la   Chiesa Cattolica rende gli onori a S. Luca, il "santo medico" ,peraltro protettore dei medici.

L'Ain , impegnata nel progetto di "umanizzazione delle cure " ha indviduato in questo giorno  la "Giornata del Buon Medico", attraverso la divulgazione dei buoni principi umani e umanizzanti nell'ambito medico e sanitario.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 7 di 29

Sostieni la vita

Copertina del libro "Il medico chiamato a decidere sulla fine della vita"

Acquista online il libro
e sostieni la vita

Sostieni AIN Onlus

Perché sostenere l'AIN Onlus  

Sostenere AIN Onlus è facile. Invia un contributo tramite bollettino di C/C postale n. 61113585 intestato a:
AIN ONLUS ASS. ITALIANA per Neurodisabili da patologie genetiche o acquisite.
O
gni donazione è fiscalmente detraibile. 

 

Partners

Università di Catania
 
 
 
 
Provveditorato agli Studi di Catania
 
 
POLIZIA di STATO 
 

CARABINIERI
 
Maieusis
 
 
 
 






© 2023 Ain Onlus: Associazione Italiana Neurodisabili - Lotta alla Neurodisabilità
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Registrata con Atto Costitutivo (23.07.04) nel Reg. Trib. al n.100127 - Rg.atti pubblici 30 .07.2004 ,rep n. 49.790 /racc. n.13.640
- Iscriz. Anagrafe Onlus: 04.11.04 Decreto n.266 del 18.07.2003: art. 11 Dgl 974/60. O.N.L.U.S (Organizzazione non lucrativa di Utilità Sociale)
A.I.N. Onlus© è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati. "AIN. Associazione Italiana Neurodisabili" (online) ISSN 1828-5317